Si corre su un percorso sterrato in coppia con il proprio cane grazie a cintura e imbrago: il bello del canicross è il legame con il proprio amico quattrozampe.
Niente a che vedere con attività come jogging: la sfida è creare un binomio con l’animale, addestrandolo a mantenere un’andatura costante realizzando una vera e propria sinergia.
Quali sono le cose da sapere per iniziare a fare canicross? «Abbiamo tre realtà differenti. Oltre al canicross, in cui padrone e cane corrono insieme, esiste il bikejoring, che prevede di svolgere attività con una bicicletta,
e il dog scootering, dove si utilizza una sorta di monopattino da adulti con una pedana dove si appoggiano i piedi.
Beh vi siete incuriosite vi invitiamo al nostro stage che saprà darvi tutte le nozioni per poter cominciare questa meravigliosa disciplina con il vostro amico a 4Zampe.
MODALITA' D'ISCRIZIONE EVENTO
1) Gradita conferma della presenza tramite messaggio Whatsapp o E-mail entro il 4 Aprile 2019
INFO E CONTATTI:
Telefono Cocca Pet Village 324-6265835
E-MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGRAMMA:
Ore 9.30 Inizio stage
Ore 12.30 / 13.30 Pausa pranzo
Ore 14.00 Ripresa Stage
Ore 17.00 Saluti
QUOTE DI PARTECIPAZIONI
Euro 30.00 Stage
Euro 15,00 Pranzo
MODALITA' D'ISCRIZIONE EVENTO
1) Gradita conferma della presenza tramite messaggio Whatsapp o E-mail entro il 4 Aprile 2019
INFO E CONTATTI:
Telefono Cocca Pet Village 324-6265835
E-MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGRAMMA:
Ore 9.30 Inizio stage
Ore 12.30 / 13.30 Pausa pranzo
Ore 14.00 Ripresa Stage
Ore 17.00 Saluti
QUOTE DI PARTECIPAZIONI
Euro 30.00 Stage
Euro 15,00 Pranzo
MENU'(su richiesta menù vegetariano):
Tortellina al Ragu'
Brace mista
Verdure Grigliate
Dolce
Acqua e vino