Articoli filtrati per data: Venerdì, 01 Febbraio 2019
Stage di canicross
Feb 01, 2019Si corre su un percorso sterrato in coppia con il proprio cane grazie a cintura e imbrago: il bello del canicross è il legame con il proprio amico quattrozampe.
Niente a che vedere con attività come jogging: la sfida è creare un binomio con l’animale, addestrandolo a mantenere un’andatura costante realizzando una vera e propria sinergia.
Quali sono le cose da sapere per iniziare a fare canicross? «Abbiamo tre realtà differenti. Oltre al canicross, in cui padrone e cane corrono insieme, esiste il bikejoring, che prevede di svolgere attività con una bicicletta,
e il dog scootering, dove si utilizza una sorta di monopattino da adulti con una pedana dove si appoggiano i piedi.
Beh vi siete incuriosite vi invitiamo al nostro stage che saprà darvi tutte le nozioni per poter cominciare questa meravigliosa disciplina con il vostro amico a 4Zampe.
MODALITA' D'ISCRIZIONE EVENTO
1) Gradita conferma della presenza tramite messaggio Whatsapp o E-mail entro il 4 Aprile 2019
INFO E CONTATTI:
Telefono Cocca Pet Village 324-6265835
E-MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGRAMMA:
Ore 9.30 Inizio stage
Ore 12.30 / 13.30 Pausa pranzo
Ore 14.00 Ripresa Stage
Ore 17.00 Saluti
QUOTE DI PARTECIPAZIONI
Euro 30.00 Stage
Euro 15,00 Pranzo
MODALITA' D'ISCRIZIONE EVENTO
1) Gradita conferma della presenza tramite messaggio Whatsapp o E-mail entro il 4 Aprile 2019
INFO E CONTATTI:
Telefono Cocca Pet Village 324-6265835
E-MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGRAMMA:
Ore 9.30 Inizio stage
Ore 12.30 / 13.30 Pausa pranzo
Ore 14.00 Ripresa Stage
Ore 17.00 Saluti
QUOTE DI PARTECIPAZIONI
Euro 30.00 Stage
Euro 15,00 Pranzo
MENU'(su richiesta menù vegetariano):
Tortellina al Ragu'
Brace mista
Verdure Grigliate
Dolce
Acqua e vino
Preparazione atletica del cane sportivo
Feb 01, 2019Negli ultimi anni sempre più cani praticano sport o attività non agonistiche e quindi non possiamo più considerarli semplicemente “animali da compagnia”.
Nasce quindi l’esigenza di occuparci di loro considerandoli dei veri e propri atleti, sia che pratichino sport, sia che svolgano altre attività. per tanto abbiamo deciso di organizzare questo STAGE per dare la possibilità a tutti i nostri Soci /Tesserati l'importanza della preparazione atletica che si occupa del cane a 360° ed è mirata in primis, ad evitare possibili traumi e poi, ad aumentare le performance, importante in un cane sportivo, fondamentale in un cane da lavoro (ad esempio per i cani da ricerca… dove l’arrivare prima può fare la differenza per la vita di un uomo).
Nasce quindi l’esigenza di occuparci di loro considerandoli dei veri e propri atleti, sia che pratichino sport, sia che svolgano altre attività. per tanto abbiamo deciso di organizzare questo STAGE per dare la possibilità a tutti i nostri Soci /Tesserati l'importanza della preparazione atletica che si occupa del cane a 360° ed è mirata in primis, ad evitare possibili traumi e poi, ad aumentare le performance, importante in un cane sportivo, fondamentale in un cane da lavoro (ad esempio per i cani da ricerca… dove l’arrivare prima può fare la differenza per la vita di un uomo).
Alcuni argomenti che affronteremo durante lo Stage.
– Riscaldamento/defaticamento
– Lavoro propriocettivo
– Riscaldamento/defaticamento
– Lavoro propriocettivo
– Lavoro di tonificazione
MODALITA' D'ISCRIZIONE EVENTO
1) Gradita conferma della presenza tramite messaggio Whatsapp o E-mail entro il 14 Marzo 2019
INFO E CONTATTI:
Telefono Cocca Pet Village 324-6265835
E-MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGRAMMA:
Ore 9.30 Inizio stage
Ore 12.30 / 13.30 Pausa pranzo
Ore 14.00 Ripresa Stage
Ore 17.00 Saluti
QUOTE DI PARTECIPAZIONI
Euro 30.00 Stage
Euro 15,00 Pranzo
MENU'(su richiesta menù vegetariano):
Tortellina al Ragu'
Brace mista
Verdure Grigliate
Dolce
Acqua e vino