LA FIABA DI CINZIA E STELLA "Impossible is nothing"
Feb 16, 2018Abbiamo deciso di raccontarvi il mondo del CoccaPet in modo limpido e veritiero... Lo potevamo fare in due modi: articoli autocelebrativi e noiosi curriculum del nostro staff oppure chiedendo ai nostri alunni di raccontarvi la loro esperienza. Per ovvi motivi ci rimaneva difficile dare voce ai nostri amici a quattro zampe allora abbiamo pensato di interpellare i loro padroni !! Vi lasciamo alla fiaba di Cinzia e Stella "Impossible is Nothing"
La storia di Stella sembra la fiaba del “ brutto anatroccolo” solo che quello che sto per narrare è la pura, fantastica realtà.
Nel gennaio del 2015 adottai Stella dal canile quando aveva già nove mesi. Non era socializzata con i suoi simili e neppure con il mondo degli esseri umani, aveva paura di tutto: auto, biciclette, moto, bambini.... manifestava il suo disagio aggredendo, abbaiando a tutto ciò che si muoveva e per me ogni volta era un colpo al cuore oltre che un grande spavento.
Mi rivolsi così ad un "Educatore Cinofilo" consigliato da un amico , ma Stella alla fine del corso era addirittura peggiorata! Ero in preda alla più totale disperazione. Non conoscevo il mondo della cinofilia ma mi accorsi presto che non tutti gli educatori erano in grado di svolgere al meglio il loro compito.
E allora che fare, a chi rivolgersi? Con l’aiuto di un piccolo biglietto da visita trovato in un negozio (ancora non esisteva questo meraviglioso sito) presi contatto con il COCCA PET VILLAGE nella speranza di non ripetere la precedente esperienza.
Così io e Stella cominciammo un nuovo percorso. Alla fine della prima lezione volevo parlare con Carlotta, l’educatrice, ma come me altre persone con i loro cani erano vicino a lei. Mi avvicinai un po’ troppo e Stella iniziò ad abbaiare contro un bellissimo e grandissimo cane lupo cecoslovacco. Carlotta che si trovava lì vicino mi prese il guinzaglio dalle mani e con un deciso NO e un tocco del guinzaglio mise Stella seduta e zitta……eravamo nel posto giusto!
Al termine del corso di educazione di base Stella, non solo obbediva a i comandi seduta, piede, terra, ma non aveva più paura degli altri cani e delle persone e io avevo imparato, anche se con grande fatica, a capire, gestire e anticipare le situazioni che potevano creare disagio a Stella. Perché Carlotta non insegna solo ai cani ma educa soprattutto i proprietari!
Così, alla fine, arrivò il momento di mettere in pratica quello che avevamo imparato: superare il test CAE-1 (cane buon cittadino) durante il primo SIENA DOG DAY.
Siena Dog Day? Una giornata con tanti cani conosciuti e non?....impossibile! Stella non poteva farcela e neppure io….troppa gente e troppi cani tutti insieme! Era veramente troppo! Ma nonostante l’angoscia partecipammo comunque superando brillantemente il test CAE -1. La giornata trascorse senza che Stella si spaventasse e abbaiasse. Al termine avrei voluto ringraziare Carlotta ma non fui in grado di dire una parola…..dai miei occhi uscirono solo tante lacrime di gioia per tutto quello che al COCCA PET VILLAGE erano riusciti a fare per me e Stella.
C’era però ancora un problemino: al guinzaglio Stella era perfetta ma senza, non mi ascoltava proprio per niente. Così Carlotta mi consigliò di fare agility, con l’istruttrice Elena, per migliorare il rapporto di intesa fra me e Stella da libera. Sinceramente, sul momento pensai più volte che fosse tempo perso perché quando ero in campo, ero praticamente inesistente…… qualsiasi cosa era più interessante di me: le macchine che passavano, i cani,le persone alla rete del campo, le lucertole….. pensavo sinceramente di smettere ma Carlotta insisteva e siccome mi aveva salvata la prima volta decisi di darle retta anche la seconda volta,così mi affidai completamente alle cure di Elena che mi chiedeva solo un pizzico di pazienza e un pò di fiducia in Stellina.
Così con il tempo, il grande impegno di Elena iniziò a dare i sui frutti: Stella mi seguiva anche quando passavano le macchine, quando erano presenti altri cani e per quanto riguarda le lucertole…..estinte!
Così dopo circa un anno, alla fine del 2016, Elena mi disse: “Ora siete pronte per fare le gare.”
“Le gare!?!?!? Nemmeno ci penso!” le risposi.
Con tanta pazienza ci convinse a provare anche questa esperienza.
Abbiamo iniziato a febbraio del 2017 e ancora oggi mi ricordo la prima deludente eliminazione. Ma abbiamo continuato comunque perché l’agility è puro divertimento, un gioco fantastico da fare con il proprio amico peloso.
Gara dopo gara, eliminazione dopo eliminazione, è arrivato il primo podio (una gioia indescrivibile) e poi altri e altri ancora.
E così, cominciando controvoglia e continuando per gioco, nel nostro primo anno di agonismo abbiamo ottenuto il passaggio di categoria ENCI da debuttanti a 1° brevetto e siamo arrivate al 4° posto nella classifica del campionato CSEN della regione Toscana ottenendo la qualificazione per la finale nazionale CSEN 2017. Davvero incredibile!
Elena ha trasformato una cagnolina impaurita e problematica come Stella in un binomio unico e affiatato con il suo conduttore riuscendo ad interpretare i suoi segnali e le sue esigenze specifiche. Per fare questo occorre davvero tanta professionalità.
Ogni fiaba ha la sua morale e anche questa storia ne ha una:
“al COCCA PET VILLAGE quello che sembra impossibile diventa POSSIBILE….basta crederci!”
….….. e io ci ho creduto.
Cinzia e Stella
AUGURI SPUMEGGIANTI A TUTTI !!!!
Feb 16, 2018La famiglia del Cocca Pet Village è cresciuta in maniera esponenziale: oltre 250 tesserati, attivi cinque Corsi di Educazione di Base, corso di Agility Dog SOLD OUT, tanti gli eventi di successo organizzati......
Beh cosa dire,i nostri più sentiti ringraziamenti vanno ai nostri amici "pelosi corsisti" che come imboccano la strada a sterro iniziano a scalpitare dalla felicità, ai nostri amici "pelosi pensionati" che ogni volta tirano scondinzolando per entrare in pensione, a voi famiglie che ogni anno affidate alle nostre cure i vostri pelosi, ai nostri partner (ALI BAU BAU , TRAINER, BINERGY, CIOTOLA PIENA) che ci aiutano nella cura del dettaglio delle nostre attività e infine ma non ultime di importanza le nostre UNICHE E INIMITABILI ISTRUTTRICI che mettono un pezzo del loro cuore in ogni binomio che seguono ( Elena Raveggi & Carlotta Benini) !!!!
Vi diamo appuntamento ad un 2018 Spumeggiante , ricco di eventi e Novità..... Solo una piccola anticipazione raddoppiano i Dog Trekking e raddoppia il corso di Agility Dog con l'aggiunta di una nuova istruttrice nel nostro Staff ( .....E CHE ISTRUTTRICE..........) Patrizia Ciuffetti !!!!
Con l' affetto che ci contraddistingue BUONE FESTE e FELICE ANNO NUOVO!!!
Ps: Nella galleria troverete le foto della "CENA DEGLI AUGURI 2017" e le foto dei nostri Pensionati il giorno di Natale.
Assemblea Ordinaria dei Soci Febbraio 2018
Gen 16, 2018Convocazione Assemblea Ordinaria dei soci
Ai sensi dell’art 8 dello statuto sociale si convoca l’assemblea ordinaria dei soci in data 25 Febbraio 2018, presso i locali della sede sociale in Loc. Ponte allo Spino S.n.c Sovicille (Si) alle ore 20.00 in prima convocazione ed alle ore 21.00 in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- Approvazione rendiconto economico finanziario 2017
- Proposta data Siena Dog Day
La Storia di Romina e i suoi Rhodesian Ridgeback
Nov 30, 2017Abbiamo deciso di raccontarvi il mondo del CoccaPet in modo limpido e veritiero... Lo potevamo fare in due modi: articoli autocelebrativi e noiosi curriculum del nostro staff oppure chiedendo ai nostri alunni di raccontarvi la loro esperienza. Per ovvi motivi ci rimaneva difficile dare voce ai nostri amici a quattro zampe allora abbiamo pensato di interpellare i loro padroni !! Vi lasciamo alla storia di Romina e i suoi Rhodesian Ridgeback
Nel 2008 io e mio marito Cesare abbiamo deciso di prendere un cane. Avevamo già in mente la razza, un Rhodesian Ridgeback. A luglio andammo a prendere il nostro cucciolo, Bruce, l’unico di 12 fratelli che al nostro arrivo si svegliò e ci corse incontro! Per noi era iniziata un’avventura emozionante, lui meraviglioso e noi in estasi. Ma quel piccoletto pochi mesi dopo era un bel cane di circa 38 chili e io facevo una gran fatica a portarlo a spasso! Decidemmo così di andare ad un corso di addestramento, in località San Miniato, alla periferia di Siena, dove conobbi Carlotta e la sua passione per i cani…e compassione per i padroni!!! In effetti a quel tempo ero molto ansiosa e avevo paura che gli altri cani potessero fare del male al mio Bruce, insomma ero una frana! Quelle lezioni con Carlotta furono preziose, non solo perché mi insegnò come si porta un cane al guinzaglio, ma anche come essere più sicura di me, in modo da non trasmettere le mie paure al cane. Bruce aveva un bel carattere e perciò per un po’ non ho avuto bisogno di tornare al corso di addestramento.
Quattro anni più tardi, dopo aver riflettuto a lungo sulla possibilità di dare compagnia al nostro Bruce, decidemmo di prendere una femmina di Rhodesian Ridgeback, la nostra Isotta. La bellissima cucciolina conquistò presto i nostri cuori e dato che “era tanto carina quanto furbetta” a lei veniva concesso e perdonato forse un po’ troppo… . La nostra esperienza idilliaca con Bruce ci aveva erroneamente convinto che sarebbe andato tutto bene anche con la femmina, ma ci sbagliavamo! Carattere e temperamento completamente diversi e in un baleno ci siamo ritrovati con una bellissima e irruenta Rhodesiana di 38 chili! SOS CARLOTTA! Dopo una lunga pausa siamo tornati da lei, che nel frattempo si era spostata nella Scuola di Educazione Cinofila "CoccaPet Village ASD", sito in un bellissimo posto vicino a Ponte allo Spino (Sovicille). Il corso di addestramento base, purtroppo in netto ritardo rispetto ai tempi, anche con il secondo cane, è stato un po’ più impegnativo per noi, ma ci ha dato la possibilità di imparare a “leggere” in anticipo reazioni e stati d’animo di Isotta, in modo da fare le dovute correzioni in tempo!!! Il buon lavoro svolto sul campo con Carlotta e i “compiti a casa”, che regolarmente ci dava, migliorarono la gestione di entrambi i nostri cani, tanto che decidemmo di portarli con noi in montagna!
L’anno dopo abbiamo realizzato un sogno ambizioso: far fare una cucciolata alla nostra Rhodesiana. Nell’estate del 2016, due mesi dopo che ci aveva lasciato il nostro amato Bruce, sono nati 5 splendidi cuccioli, un’emozione indescrivibile! Non starò a raccontare quanto sia stato difficile separarsi da loro…, tanto che due su cinque sono rimasti con noi: Jacaré e Best. Con loro le cose sono andate diversamente, memori degli errori fatti con Bruce e Isotta, a tre mesi ci siamo presentati al Cocca Pet Village, decisi a fare un percorso più consapevole con i nuovi arrivati! Carlotta, che ormai ci conosce e sa la nostra storia a quattro zampe, individua subito la nostra difficoltà: educare cuccioli non è come addestrare cani ormai adulti; in teoria tutto bene, ma in pratica …, perché prima di tutto la nostra educatrice cinofila sapeva di dover lavorare con i padroni, per poter avere una ricaduta positiva sui piccoli! Oltretutto avevano e hanno due caratteri completamente diversi e quindi hanno avuto bisogno di accorgimenti differenti a seconda delle situazioni. Sì perché una brava addestratrice non è solo quella che sa insegnarti “il seduto” o “il terra”, ma sa anche quando è necessario aspettare e rispettare i tempi del cane, cosa che Carlotta ha fatto con il mio timido Best! Alla fine del corso della Puppy Class, avevamo due cuccioli pronti per la loro prima vacanza: bellissima esperienza e tanti complimenti ai due educatissimi Best e Jacaré!
Sentivo però che avrei potuto fare di più e che sarebbe stato bello lavorare con loro per rafforzare il nostro legame, pertanto, su consiglio di Carlotta, ho deciso di approfittare del corso di Agility che il Cocca Pet Village propone e perciò ho continuato a frequentarlo con entrambi i cuccioli, oggi adulti!!! Anche se Carlotta ha passato il testimone all’addestratrice di Agility Elena, che mi sta supportando in questa nuova avventura, conscia di poter sempre contare su di lei per consigli e pareri professionali, dato che so quanto sia attenta nei confronti di tutti coloro che frequentano il Cocca! Grazie Carlotta!!!
Assemblea dei Soci & Cena Sociale Dicembre 2017
Nov 10, 2017Non c'è altro modo per riassumere la serata degli Auguri Natalizi che, come da programma, si svolgerà Venerdì 15 Dicembre presso l' "osteria di Nonno Giulio", subito dopo l'Assemblea dei Soci. Un momento irrinunciabile per molti nostri soci che, in un bel clima di amicizia, si scambieranno gli auguri per lei festività natalizie e per l'anno 2018. Presente il Consiglio direttivo dell'Associazione Cocca Pet Village, gli istruttori, e si spera tutti voi!!
Tutti a tavola per gustare un'ottimo aperitivo ed una gustosa cena e infine............
Vi aspettiamo numerosi!!
E' gradita una vostra conferma di presenza entro il 10 Dicembre tramite contatto telefonico o di Whatsapp .
INFO E CONTATTI:
Telefono 324 - 6265835
E-MAIL infoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGRAMMA (Programma soggetto a modifiche in base alla durata dell'Assemblea:
Ore 19.00 Prima convonvocazione Assemblea Ordinaria dei Soci ( Aperta anche ai Tesserati)
Ore 20.00 Seconda convocazione e inizio Assemblea Ordinaria dei Soci
Ore 21.15 Inizio Cena Sociale (Aperta anche ai Tesserati
Ore 22.00 Premiazioni Anno Sportivo 2017
Ore 22.30 Chiusura serata e scambio Auguri
INDICAZIONI STRADALI
Str. di Piscialembita - Sovicille (SI)
Gara DI AGILITY DOG + GAMES CSEN Novembre 2017
Nov 04, 2017ASD Cocca Pet Village Siena e ASD By DOG Sinalunga (SI) organizzano 2 giornate di gare di Agility Dog + Games CSEN valevoli per le selezioni WAO 2018. Verranno offerti ricchi premi e un presente a tutti gli iscritti!
INFO E CONTATTI:
Telefono Elena 349 - 5038787
E-MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGRAMMA (Soggetto a modifiche in base al N° di iscritti):
SABATO 04 NOVEMBRE
Ore 8.00 segreteria AVVIAMENTO / JUNIOR
Ore 11.00 segreteria SENIOR
Ore 14.00 segreteria GAMES
DOMENICA 05 NOVEMBRE
Ore 8.00 segreteria AVVIAMENTO / JUNIOR
Ore 11.00 segreteria SENIOR
GIUDICI:
Gianfranco Ricci
CONFORT
Posti auto e camper (no attacco luce)
Toilette
Ampie aree di sgambatura (recintate)
INDICAZIONI STRADALI
CENTRO CINOFILO ASD COCCAPET VILLAGE
Località ponte allo Spino - Sovicille (SI)
USCITA SIENA OVEST poi seguire le indicazioni per SOVICILLE (SI) - coordinate gps (si consiglia di inserirle su Google Maps) : 43.284040, 11.249406
SIENA DOG DAY 2017
Set 28, 2017Nonostante l'allerta meteo, sono stati tantissimi i partecipanti alla seconda edizione del Siena Dog Day 2017.
Tutto si è svolto in un clima di divertimento e di auto ironia, tre i circuiti nei quali tutti gli iscritti si sono dovuti cimentare tra una risata e l'altra, tanti i premi in palio gentilmente offerti dai nostri meravigliosi sponsor ("TRAINER" alimenti top per cani, "ALI BAU BAU" negozio di alimenti e accessori per animali sito a San Rocco a Pilli e "LA CIOTOLA PIENA"negozio di alimenti per cani sito in Massetana Romana).
Un GRAZIE speciale a tutti i soci e non che hanno partecipato, al nostro Staff ma soprattutto ai nostri cani, che rendano ogni evento da noi organizzato unico nel suo genere!!
PS: Seguite nei prossimi giorni la nostra pagina Facebook troverete la gallery completa dell' evento di seguito qualche foto in anteprima ;)
Siena Dog Day Settembre 2017
Set 24, 2017Giornata speciale ricca di premi e divertimento da trascorrere con i nostri amici a 4 zampe nelle grandi aree verdi a loro dedicate del Centro Cinofilo Cocca Pet Village.Durante la giornata sarà possibile partecipare ad una mostra canina (per cani di razza e non), tanti i giochi e le sorprese! Se hai un Chihuahua o un Bassotto o un Bulldog Francese o addirittura tutti i tre, iscrivili alla speciale di razza, un modo gioioso di ritrovarsi con tutti gli amanti di queste razze.
Come l'anno scorso tanti i premi in palio!!
Vi aspettiamo numerosi!!
E' gradita una vostra conferma di presenza entro il 20 Settembre tramite contatto telefonico o di Whatsapp .
INFO E CONTATTI:
Telefono 324 - 6265835
E-MAIL infoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGRAMMA (Programma soggetto a modifiche in base al N° d'iscritti):
Ore 8.30 Inizio iscrizioni presso la sede del Cocca Pet Village
Ore 9.15 Inizio circuito Bellezza - Agilità - Fedeltà
Ore 14.00 Inizio Speciali di razza Bassotti - Chihuahua - Bulldog Francese
Ore 15.30 Premiazioni
INDICAZIONI STRADALI
CENTRO CINOFILO ASD COCCAPET VILLAGE
Località ponte allo Spino - Sovicille (SI)
USCITA SIENA OVEST poi seguire le indicazioni per SOVICILLE (SI) - coordinate gps (si consiglia di inserirle su Google Maps) : 43.284040, 11.249406
Stampa e Compila il MODULO D'ISCRIZIONE dell'evento e presentalo la mattina stessa al momento dell'iscrizione.
NELLA VECCHIA FATTORIA
Set 19, 2017Tra le novelle dei cantastorie,i laboratori dedicati alla pittura e alla costruzione dei giochi di una volta, gli spettacoli dei butteri ed i tanti animali, c'eravamo anche noi, con i nostri amici a 4 zampe a far divertire le migliaia di persone che hanno partecipato a questo bellissimo evento.
Due giorni impegnativi per tutti noi del Cocca pet Village, che ci siamo messi in gioco per dimostrare a tutti, che i cani non sono solo compagni di divano ma possono essere anche ottimi compagni di tante altre attività, come l' Agility Dog o l' Obedience.
Un grande grazie va ai nostri cani, che come sempre si sono prestati a far provare l' ebrezza di un giro di agility ai tanti bambini presenti, ai nostri soci conduttori che sono sempre in prima linea, quando si tratta di trasmettere a chi ancora non la conosce una passione che si chiama "CANE"
Tanti i bambini che hanno partecipato con i loro cani alla sfilata cinofila da noi organizzata in un clima di goliardia e divertimento, un grazie speciale va al nostro Sindaco Bruno Valentini che si è reso disponibile nel premiare i binomi più belli.